LE NOSTRE PERSONE
Consideriamo le nostre persone e le persone della nostra catena di fornitura al centro della nostra attenzione. Investiamo energie e risorse nel promuovere una cultura della sicurezza, nella formazione continua per migliorare le competenze e nella cura del benessere e della salute delle persone. La crescita del nostro business produce impatti sull'occupazione, direttamente e indirettamente, in tutto il mondo.

Le nostre persone sono al centro del nostro business e siamo impegnati a promuovere la loro sicurezza, il loro benessere, la loro crescita professionale, e a riconoscerne il merito in un ambiente multiculturale e inclusivo


HIGHLIGHTS SULLE PERSONE
Investiamo nella tutela della salute e della sicurezza dei nostri dipendenti e nelle iniziative per promuovere la loro crescita professionale.
Con 85 nazionalità nel nostro Gruppo, crediamo fermamente nella multiculturalità e nella diversità come una ricchezza e un fattore competitivo.
+22% nel 2024 e +26% di training prof.
con i fornitori e il 100% dei subappaltatori
training e il 20% di donne nelle nuove assunzioni
policy e training
programmi Behavioral Based Safety & AI
3% delle ore lavorate in cantiere per il training
rifugi nei cantieri per proteggersi dal caldo
LTIR e TRIR migliori del benchmark

Occupazione
Garantiamo la continuità del business perseguendo una politica di reclutamento in grado di contribuire alla crescita a lungo termine dell'azienda, combinando nuove risorse con i professionisti già presenti nel nostro Gruppo, dando sempre maggior centralità, nei principi e valori sottesi alla Politica sulla Remunerazione, nonché negli obiettivi assegnati, alle tematiche ESG e alla strategia di sostenibilità.
Work life balance
Garantire continuo miglioramento del work life balance anche confermando il modello Be Adaptive come modalità di lavoro distintiva del Gruppo.


Sviluppo del capitale umano
Il nostro capitale umano eterogeneo e diversificato in termini di cultura, background sociale e generazionale, competenze, abilità ed esperienza è un valore distintivo e un vantaggio competitivo.
Programmi di formazione e sviluppo
Attraverso programmi di formazione promuovere lo sviluppo professionale ed i talenti di tutti, incoraggiando il rafforzamento di capacità individuali, abilità e potenziale e il consolidamento delle conoscenze e delle competenze.


Diritti umani
Il rispetto dei diritti umani è un elemento essenziale della visione del nostro Gruppo ed è uno dei valori alla base delle nostre azioni in tutti i Paesi in cui operiamo.
Gestione etica, equa e responsabile
Garantire che le operazioni siano gestite in modo etico, equo e responsabile, riconoscendo e promuovendo il rispetto per gli individui, la dignità e i valori come aspetto fondamentale dell'identità e della condotta aziendale e garantendo la prevenzione degli episodi negativi attraverso la formazione e la rappresentanza dei lavoratori.


Health & Safety
Promuoviamo il benessere dei dipendenti, la protezione dell'ambiente, e la sicurezza sul lavoro attraverso il nostro Multisite Management System for Health, Safety, Environment (HSE), and Social Accountability, certificato secondo gli standard internazionali ISO 45001:2018 per Health and Safety, ISO 14001:2015 per Environment e SA 8000:2014 per Social Accountability.
Creare un luogo di lavoro positivo
Promuovere la sicurezza sul lavoro e il benessere delle persone, creando un luogo di lavoro positivo, conformi ai requisiti legali applicabili e ai più elevati standard internazionali di Health, Safety, e Environment, in cui gli individui possano lavorare in sicurezza, attraverso un approccio preventivo per ridurre il rischio di incidenti ed i loro effetti associati.


Diversity, equity & inclusion
Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo e a diffondere una cultura che riconosca e promuova il valore dell’unicità e della diversità come fattore competitivo fondamentale per affrontare le sfide del mercato globale.
Evolvere la cultura aziendale
Attraverso il Working Group Diversity Equity & Inclusion sviluppare iniziative volte a promuovere le pari opportunità per i dipendenti in base solo alle competenze e al merito e, con il contributo della nostra Fondazione, ad avvicinare le ragazze alle materie STEM per aumentare la presenza femminile nel settore.
