VALORE PER LE COMUNITÀ
Nel nostro essere presente a livello mondiale contribuiamo in modo significativo alla crescita economica dei Paesi in cui operiamo, all'occupazione, al benessere e al miglioramento della qualità della vita. Sosteniamo questo percorso attraverso i progetti di In-Country Value e le attività di Corporate Social Responsibility.

Contribuiamo allo sviluppo e alla crescita economica dei paesi in cui operiamo, supportiamo le comunità locali e ci impegniamo a creare valore nel lungo termine per tutti i nostri stakeholder.


HIGHLIGHT SULLE COMUNITÀ
La collaborazione con le comunità, l'attivazione di filiere in ogni Paese e il costante dialogo aperto con gli stakeholder all'interno delle istituzioni e della società civile sono i capisaldi del nostro modo di creare valore nei territori in cui operiamo.
Più del 50% dei costi sono locali
21 iniziative con oltre 14.000 beneficiari
Programmi in Europa e India
8 iniziative filantropiche
Donazioni di sangue, raccolta di vestiti
Iniziative per la povertà educativa
Un archivio storico sull'ingegneria
Iniziative focalizzate sulla povertà

Sviluppo economico e sociale locale
Attiviamo opportunità di sviluppo e crescita economica nei Paesi in cui operiamo attraverso la catena del valore locale del nostro Gruppo. Supportiamo lo sviluppo della forza lavoro locale, l'approvvigionamento locale di beni e servizi per stimolare lo sviluppo socio-economico delle aree in cui operiamo, anche attraverso progetti sociali.
In-Country Value e Corporate Social Responsibility
Generiamo valore nel lungo periodo attraverso il programma In-Country Value. Diversi i progetti sociali realizzati in Italia e nel mondo; in India, il Gruppo partecipa al primo centro di ricerca sull'economia circolare, forma studenti sostenendoli con borse di studio, lectures e tutorship e promuove l'orientamento di giovani donne a percorsi di studi STEM e progetti concreti per le comunità locali.
Sviluppiamo iniziative in molti paesi in cui operiamo, con l'obiettivo di promuovere l'istruzione, la formazione sui temi della transizione energetica e della circolarità, costruire sensibilità e competenze per migliorare le capacità di affrontare la circolarità e dare potere alle donne e alle persone vulnerabili.


Filiera responsabile
Consolidiamo le relazioni con fornitori, instaurando un processo organizzativo condiviso, che integri i principi di responsabilità ambientale, sociale e di governance lungo l’intera catena produttiva.
Promuovere pratiche sostenibili
Collaboriamo con la nostra catena di fornitura per promuovere pratiche sostenibili in materia di diritti umani, sicurezza, clima e ambiente, attraverso la condivisione dello screening ESG, di strumenti quali il Carbon Tracker e di momenti di confronto. Richiediamo ai nostri fornitori di impegnarsi ad adottare le migliori pratiche e di rispettare i principi fondanti del Codice Etico.
